QCAD 3.4 è stato rilasciato oggi con una nuova modalità di visualizzazione e il supporto per le proprietà personalizzate.
La nuova modalità di visualizzazione mostra un disegno utilizzando linetypes basati sullo schermo invece di linetypes basati sull'unità di disegno:
|
Linetypes basati sullo schermo |
Questo è particolarmente utile per gli utenti che lavorano in unità di misura più grandi o più piccole di millimetri, centimetri o pollici. In questi disegni, i modelli di linetype sono solitamente troppo piccoli o troppo grandi per essere visibili nella vista modello.
Si consideri la pianta a destra, costruita in Metri. Gli interni sono rappresentati con un motivo a linee tratteggiate. Tuttavia, nella vista modello, il motivo a linee è troppo fitto per essere visibile. Per visualizzare il motivo a linee, è necessario passare all'anteprima di stampa e regolare la scala del disegno in modo appropriato.
A partire da QCAD 3.4, è possibile utilizzare la nuova modalità di visualizzazione per passare dai tipi di linea basati sulle unità di disegno a quelli basati sullo schermo.
Una volta attivata questa modalità di visualizzazione, QCAD mostra le linee tratteggiate con tratteggi basati sul retino. Ciò significa che i tratteggi sono definiti in pixel anziché in unità di disegno. L'ingrandimento e la riduzione non hanno alcun effetto sulla densità del disegno in questa modalità di visualizzazione.
Siccome questa modalità di visualizzazione ha senso soprattutto per gli utenti che lavorano in unità di misura diverse da millimetri, centimetri o pollici e solo quando lavorano nella vista modello, è disponibile anche una nuova preferenza a livello di applicazione per attivare automaticamente questa modalità di visualizzazione quando si lavora nella vista modello e disattivarla quando si lavora nell'anteprima di stampa. Questa preferenza può essere regolata in Modifica - Preferenze dell'applicazione - Vista grafica - Aspetto - Linetypes - Auto switch linetypes.
Andrew